Un altro giocatore era stato in dubbio fino all’ultimo: Logan Verrett. I Mets hanno firmato anche lui. La speranza più che concreta è che insieme agli altri lanciatori scelti nei primi giri (Pill, Mazzoni e Fulmer) possa arrivare in MLB per rafforzare la rotazione negli anni futuri.
Alla fine della giornata i Mets hanno firmato tutte le prime 11 scelte del Draft, e 18 delle prime 20.
L’immagine è stata gentilmente presa in prestito da Amazinavenue.com
Brandon Nimmo, esterno di Cheyenne East HS di 18 anni, è stata la prima scelta dei Mets al Draft. Maggior dettagli in seguito.
Aggiornamento
Draft aggressivo, almeno per ora, da parte di Sandy Alderson e soci. La prima scelta è caduta, infatti, su un giocatore dall’alto ceiling ma anche molto rischioso, l’esterno Brandon Nimmo. Rischioso sia per problemi di firmabilità (chiede 4 milioni), sia per la sua particolarissima storia. Nimmo, infatti, proviene da una High School del Wyoming, stato che non ha un campionato di baseball liceale, e l’unica porzione dell’anno nella quale ha potuto giocare è l’estate, recandosi in altri stati. Ma il suo ceiling è altissimo, e gli scout hanno mostrato apprezzamento per il suo fisico, la sua capacità di fare contatto e la sua potenza.
Per quanto riguarda il resto del draft, i Mets avevano un’altra scelta, la numero 44, con la quale hanno selezionato il pitcher Michael Fulmer, dotato di una delle migliori curve del draft.
Oggi si riparte alle 18 italiane, coi giri dal 2 al 30.
Aggiornamento 15/07/2011
I Mets hanno comunicato di aver raggiunto l’accordo con la scelta supplementare Michael Fulmer.
Amici lettori di New York Mets Italian, bentornati sulle nostre pagine. Oggi andremo ad analizzare il Draft della nostra squadra, a partire dalla prima scelta. Pronti? Via!
Con la seconda scelta è arrivato il pitcher destro Michael Fulmer, anch’egli proveniente dal liceo. Dotato di una delle migliori curve del draft e di una fastball  sulle 96 miglia (oltre che di una buonissima slider), con la possibilità di riuscire a raggiungere in tempi relativamente brevi l’MLB (almeno secondo il buon Keith Law). I nostri segretissimi scout (sempre loro!) ci forniscono gentilmente e  in esclusiva questo video del buon Fulmer.
Per finire, uno sguardo rapidissimo alle principali scelte nei round successivi.
2
Cory Mazzoni
North Carolina State
RHP
3
Logan Verrett
Baylor
RHP
4
Tyler Pill
Cal State-Fullerton
RHP
5
Jack Leathersich
UMass-Lowell
LHP
6
Joe Tuschak
Northern Senior HS (PA)
OF
7
Cole Frenzel
Arizona
1B
8
Danny Muno
Fresno State
SS
9
Alex Panteliodis
Florida
LHP
10
Matthew Budgell
Woodbridge HS (CA)
RHP
11
Christian Montgomery
Lawrence Central HS (IN)
SS
12
Kenny Mathews
Diamond Bar HS (CA)
LHP
13
Robert Gsellman
Westchester HS (CA)
RHP
14
Xorge Carrillo
Arizona State
C
15
Phillip Evans
La Costa Canyon HS (CA)
SS
I Mets sono andati a caccia di giocatori dal ceiling magari non eccelso ma dal buon floor. Questo per avere le spalle coperte in caso Nimmo e Fulmer si rivelassero due “bust” (cioè due promesse non mantenute, per farla breve). Ci sono molti pitcher, in questo gruppo, che hanno molte possibilità di raggiungere l’MLB, oltre ad essere facilmente firmabili.. Magari lo faranno come numeri 5 o come rilievi, ma in ogni caso garantiscono ai Mets la certezza di avere opzioni giovani per il futuro della squadra.
Il buon Andrea mi segnala questo link, nel quale potete tenere sotto traccia tutti le scelte dei Mets e la loro eventuale firma.